Se copiate la macchina virtuale Windows XP mode in Vmware player ad un altro pc, ricordatevi di spostare anche il file VHD (disco di Windows Virtual PC) insieme ai file Vmware.
Per unire i 2 file del disco, basterà utilizzare VmWare converter, e otterrete un unico file vmdk.
sabato, novembre 19, 2011
Copia di Windows XP mode in Vmware Player
sabato, settembre 24, 2011
Utility per VBA
Per aggiungere l'auto-indentazione nel vostro codice VBA consiglio VBA Indenter , mentre per altre funzioni più evolute è molto comodo MzTools3 . I due software sono entrambi gratuiti.
domenica, aprile 03, 2011
Boot screen di Windows 7 dopo SP1
Può capitare che dopo l'installazione del SP1 di Windows 7 venga visualizzato in fase di avvio del pc il boot screen di Vista. Per gli utenti di lingua italiana è possibile ovviare al problema lanciando un prompt con privilegi amministrativi ed eseguendo il comando:
bcdedit /set {current} locale it-IT
Il comando riscrive le impostazioni per la schermata di avvio a seconda di quale lingua trova nel MUI. Funziona quindi anche per il settaggio del boot screen dopo aver installato un MUI diverso da quello originale del DVD di installazione (e cioè, in parole povere, se avete installato Win7 in inglese, dopo questo comando verrà visualizzato all'avvio la scritta "Avvio di Windows" invece che l'equivalente inglese che di solito rimane di default).
bcdedit /set {current} locale it-IT
Il comando riscrive le impostazioni per la schermata di avvio a seconda di quale lingua trova nel MUI. Funziona quindi anche per il settaggio del boot screen dopo aver installato un MUI diverso da quello originale del DVD di installazione (e cioè, in parole povere, se avete installato Win7 in inglese, dopo questo comando verrà visualizzato all'avvio la scritta "Avvio di Windows" invece che l'equivalente inglese che di solito rimane di default).
martedì, febbraio 08, 2011
File corrotti in archivio RAR multiplo
Capita spesso di scaricare file compressi divisi in più parti, i cosiddetti file compressi multivolume. Capita altrettanto spesso che un file all'interno di un archivio sia corrotto. WinRAR purtroppo non visualizza i file appartementi ad ogni part, ma solo tutti insieme. 7zip invece riesce a visualizzare i file afferenti ad ogni volume di archvio, permettendo così di individuare dove è contenuto il file corrotto e riscaricare solo quella part. Se non usate abitualmente 7zip, può tornare utile la versione portable che si può trovare su PortableApps.com.
Iscriviti a:
Post (Atom)